Corsi settimanali
Armonie stagionali
Qigong e energie originarie
Inverno e reni
Esercizi preziosi di Qigong
Ba Duan Jin e Shi Er Duan Jin

Armonie stagionali
Percorso annuale di lezioni di Qigong
Quando
Ottobre 2023 – Maggio 2024
Orario
Il Giovedì dalle 19,30 alle 20:45
Dove
ScuolaTao Bologna
Via di Corticella, 89 + Online via Zoom
Altre info:
Le lezioni saranno registrate e visibili su YouTube.
Insegnante
Marco Mazzarri
Info e prenotazioni
Il programma
Percorso annuale di lezioni di Qigong, attraverso le quali il praticante potrà esplorare e rafforzare il proprio potenziale di adattamento alle stagioni, rispetto alle funzioni degli organi prevalenti in quel periodo.
La pratica prevede esercizi di purificazione, tonificazione, armonizzazione, protezione ed automassaggio degli organi relativi, tratti dalle tecniche di Dao Yin Fa Qi Gong della Scuola San Yi Quan.
Leggi di più
Le lezioni si svolgono il giovedì dalle 19,30 alle 20,45, in presenza – presso ScuolaTao in via di Corticella 89 a Bologna – e contemporaneamente on line, sulla piattaforma zoom.
Le lezioni saranno registrate a fruibili sino a fine stagione agli iscritti al corso.
Ad ogni ciclo di lezioni sarà fornita un’esaustiva dispensa.
Ogni ciclo può essere frequentato autonomamente.
Programma annuale:
- Ottobre e novembre: Qigong e energia difensiva – tonificare i polmoni.
- Dal 23 novembre all’1 febbraio: Qigong ed energie originarie – Consolidare i reni.
- Dal 15 febbraio al 28 marzo: Qigong e rigenerazione – Liberare il fegato.
- Dall’11 Aprile al 30 maggio: Qigong ed espansione – Sublimare il cuore.
Costo di ogni ciclo: 100 euro – 90 euro per gli iscritti alla Scuola Triennale di Formazione di Qigong.
Costo dell’intero ciclo: 350 euro – 320 euro per gli iscritti alla Scuola Triennale di Formazione di Qigong.
Qigong e energie originarie – Inverno: consolidare i reni
Quando
Il giovedì dal 23 novembre all’1 febbraio
Orario
19:30 – 20,45
Dove
ScuolaTao Bologna
Via di Corticella, 89 + Online via Zoom
Altre info:
Le lezioni saranno registrate e visibili su YouTube.
Insegnante
Marco Mazzarri
Info e prenotazioni
Il programma
L’inverno è tradizionalmente il periodo del riposo e della riparazione: come nella natura l’energia ritorna alle radici, all’oscurità, per rinforzarsi e rinascere in primavera, così le energie del corpo, scendono in profondità, a rigenerare i sistemi organici fondamentali. Nella Medicina Tradizionale Cinese questo movimento richiama l’energia dell’Acqua, legata ai reni e alle ossa, all’udito e al sistema nervoso, nonché all’insieme delle energie originarie e riproduttive.
Gli esercizi proposti in questo corso, ci aiuteranno ad entrare in sintonia con la quiete, l’ascolto, la ricettività, il rilassamento e la meditazione, al fine di poter meglio gestire l’energia vitale e conservare le risorse ancestrali.
Attraverso tecniche di Dao Yin Qi Gong, praticheremo purificazioni, tonificazioni e riequilibrio dei reni e della vescica, tecniche per “sciogliere le articolazioni ed indurire le ossa”.
Vedremo inoltre tecniche di percezione ed attivazione dell’energia profonda legate ai movimenti ancestrali, attraverso la pratica del Tai Su Qi Gong, che riprende i principi della genesi secondo il taoismo.
Leggi di più
Le lezioni si svolgono il giovedì dalle 19,30 alle 20,45, in presenza – presso ScuolaTao in via di Corticella 89 a Bologna – e contemporaneamente on line, sulla piattaforma zoom.
Date: 23 e 30 novembre – 7-14 dicembre – 18-25 gennaio – 1 febbraio.
Le lezioni saranno registrate a fruibili sino a fine stagione agli iscritti al corso.
Agli iscritti sarà fornita un’esaustiva dispensa.
Costo: 100 euro – 90 euro per gli iscritti alla Scuola Triennale di Formazione di Qigong.
Costo speciale per chi frequenta l’intero ciclo (vedi sopra)
Esercizi preziosi di Qigong. I pezzi di broccato: Ba Duan Jin – Shi Er Duan Jin
Quando
Il martedì dal 5 dicembre al 20 febbraio
Orario
18 – 19,15
Dove
Casa delle Associazioni – Via Pascoli 1 – Riale di Zola Predosa
Altre info:
Insegnante
Marco Mazzarri
Info e prenotazioni
Il programma
In questo corso saranno studiati e praticati due metodi classici di Qigong:
– Ba Duan JIn – Gli “Otto Broccati di Seta” o più precisamente gli “Otto Pezzi di Broccato”, rappresentano un grande classico del Qigong di mantenimento della salute. Si tratta di una pratica che consolida la costituzione e preserva l’essenza vitale, permettendole anche di aprirsi e circolare nel corpo.
– Shi Er Duan Jin – I Dodici Pezzi di Broccato. Questa pratica che si esegue da seduti, si compone di esercizi che combinano il controllo della respirazione, movimenti del corpo e delle estremità, concentrazione mentale ed automassaggi specifici. Apporta un senso di benessere particolare e profondo.
Leggi di più
Le tecniche sono di semplice apprendimento ed esecuzione e possono essere praticate anche a casa propria.
Agli iscritti sarà fornita un video delle pratiche ed un’esaustiva dispensa.
Le lezioni si svolgono in presenza il martedì dalle 18 alle 19,15 nelle seguenti date: 5-12-19 dicembre – 16-23-30 gennaio – 13-20 febbraio.
Luogo: Casa delle Associazioni in Via Pascoli 1 – Riale di Zola Predosa
Costo: 90 euro per un ciclo di 8 lezioni
Contenuti aggiuntivi

